Castello di Agliè
Le residenze della Casa Reale di Savoia, situate a Torino e nei dintorni, rappresentano un panorama
completo dell'architettura monumentale europea del XVII e XVIII secolo usando lo stile, le dimensioni
e lo spazio per illustrare, in termini materiali, l’ideologia monarchica.
Iscrizione alla Lista del patrimonio Mondiale Unesco: 1997
Un romantico trionfo di eleganza
Una storia lunga sette secoli, che ha visto il passaggio di duchi, principi e re: il Castello di Agliè, già proprietà dei marchesi San Martino, vanta un antico e nobile passato, testimoniato dalla varietà degli allestimenti che ancora caratterizzano appartamenti e giardini.
Circondato da un parco con alberi secolari e grandi serre, il castello conta oltre 300 stanze con un patrimonio di arredi e collezioni prezioso ed eterogeneo, che spazia dai quadri ai reperti archeologici, fino alle sorprendenti raccolte ornitologiche e orientali.
Il Salone da Ballo affrescato e la successione di ambienti d’epoca perfettamente conservati rendono il castello un trionfo di eleganza e splendore.